Direttore Sanitario Servizio Odontoiatria : dott.sa Alice Zangrando
Il punto di eccellenza del nostro Centro è il servizio di implantologia e paradontologia. Per sostituire i denti mancanti si ricorre agli impianti dentali. Nel Centro vengono usati impianti e materiali protesici certificati da aziende italiane leader del settore.
Il Centro offre la possibilità di sottoporsi agli interventi di chirurgia orale e di implantologia con assistenza anestesiologica. In particolari condizioni l’equipe di medici odontoiatri si avvale della presenza di un medico anestesista che, grazie a tecniche collaudate e a farmaci idonei, consente al paziente di tornare a casa tranquillamente senza problemi post chirurgici.
Tutti gli interventi che prevedono il posizionamento di impianti con la tecnica del carico immediato vengono fatti in presenza del medico anestesista.
Direttore Sanitario Prof.Dott.Paolo Pauletto
Direttore Sanitario odontoiatria Dott.ssa Alice Zangrando
Via F. Giorgio Bigotto 4 San Giorgio di Nogaro 33058 (UD)
Tel: 0431 620990
Mail: info@cmuc.it
Centro Medico Università Castrense Srl a socio unico
Rea 263037 CCIAA UD – ISCR. REG. IMPRESE UD/C.F. 03745100275 -P.IVA03831150366
Lunedì – Venerdì: 7.30 – 19.30
Sabato: 7.30 – 12.00
Domenica Chiuso
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle 19.30
sabato dalle 07.30 alle 12.00.
E’ATTIVO IL SERVIZIO PRELIEVI NEI GIORNI:
Martedì – Giovedì – Sabato dalle 07.30 alle 09.30..
SI ESEGUONO TEST SIEROLOGICI COVID19, E TAMPONI SU PRENOTAZIONE.
Il Centro eroga tutte le prestazioni specialistiche e chirurgiche nel pieno rispetto delle misure anti contagio COVID 19 emanate dal Ministero della Salute , dalla Regione Friuli Venezia per la riapertura delle attività sanitarie – Fase 2 Covid-19 e, in accordo con i protocolli del Gruppo GHC, garantendo l’accesso controllato al Centro, il distanziamento sociale, la igienizzazione delle mani, la regolazione dei flussi, la sanificazione degli ambienti e delle apparecchiature diagnostiche e specialistiche.
PER LE PRENOTAZIONI DI VISITE, ESAMI ED INTERVENTI, EVITARE NEI LIMITI DEL POSSIBILE DI RECARSI AL CENTRO E USARE IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE TELEFONICO
E’ VIETATO L’INGRESSO ALLE PERSONE CHE HANNO AVUTO SINTOMI INFLUENZALI NEGLI ULTIMI 14 GIORNI, QUALI TOSSE, MAL DI GOLA, RAFFREDDORE E FEBBRE OLTRE 37,5°C.
PER ACCEDERE AL CENTRO E’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA ED E’ AMMESSO UN SOLO ACCOMPAGNATORE E SE STRETTAMENTE NECESSARIO.
Per agevolare l’accesso alla struttura si chiede di scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che verrà ritirato all’ingresso il giorno dell’esame.