Benvenuti al Centro Medico Università Castrense

la missione, la ragione d’essere attuale del c.m.u.c. è:

  • Erogare: servizi sanitari specialistici ad utenti del territorio, nell’ambito delle competenze specialistiche definite, assicurando qualità della prestazione e soddisfazione dell’utente, in condizioni di sicurezza.
  • Fornire: servizi sanitari territoriali finalizzati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura, con sistematica integrazione da parte di tutti gli operaratori professionali impegnati nell’assistenza dell’utente.
  • Assicurare: che i servizi sanitari specialistici siano conformi ai principi etici ed alle procedure di qualità adottate e siano in armonia con il principio dell’autonomia professionale degli operatori, nella salvaguardia dei diritti dell’utente.
  • Perseguire: la valorizzazione del proprio personale ai fini della gestione e della produzione di prestazioni sanitarie.

La Nostra Storia

Durante la Prima Guerra Mondiale (1915 - 1918) , per far fronte all'emergenza sanitaria che si era venuta a creare a seguito del conflitto bellico, a San Giorgio di Nogaro (UD) fu istituita l'Università Castrense presso la quale si tenne un corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che consentì a circa 1200 studenti universitari degli ultimi due anni di corso, richiamati alle armi da ogni parte d'Italia, di completare gli studi e di laurearsi.

Struttura e Organizzazione

Il Centro Medico "Università Castrense" di San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, ha rappresentato il risultato di una originale e innovativa collaborazione tra un Ente Pubblico - il Comune di San Giorgio di Nogaro - e un soggetto privato dal 2007 al 2018. Nel 2019 diventa struttura totalmente privata ed entra a far parte del Gruppo Garofalo Health Care SpA attualmente unico gruppo quotato su Mta di Borsa italiana nel settore dell'Healthcare e segmento STAR e tra i principali operatori della sanità privata accreditata sul territorio nazionale. Nel 2020 garofalo Health Care opera attraverso 26 strutture sanitarie d'eccellenza, situate in otto regioni italiane ( Lazio, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Liguria ) e copre tutti i comparti sanitari e socio assistenziali; dalla cirurgia di altissima complessità a quella di media e bassa complessità, alla chirurgia e medicina di urgenza, alla cardiologia clinica ed interventistica, alla riabilitazione motoria, neurologica, cardiologica e nutrizionale, alle RSA estensive ed itesive ai comi in stato vegetativo persistente, alla psichiatria ed ai centri diagnostici.Il Centro costituisce struttura di riferimento per l'Azienda per l'Assistenza Sanitaria ASUFC per l'esecuzione di prestazioni sanitarie di chirurgia oculistica( cataratte, vitro retina, trapianti di cornea) e di diagnostica per immagini( RM alto campo 1,5 Tesla) a favore degli utenti della Bassa Friulana e Friuli Centrale.

Centro Medico Università Castrenze

Orari Apertura

Lunedì

7:30– 19:30

Martedì

7:30– 19:30

Mercoledì

7:30– 19:30

Giovedì

7:30– 19:30

Venerdì

7:30– 19:30

Sabato

7:30– 12:00

Domenica

CHIUSI

Servizio Prelievi

Martedì – Giovedì – Sabato dalle 07.30 alle 09.30.

I Nostri Servizi

La Missione del Centro Medico Università Castrenze, la sua ragione di essere attuale, è quella di dare soddisfazione ai reali bisogni ed alle aspettative di salute dei cittadini

Referti On Line Laboratorio

Consulta online i tuoi referti di laboratorio analisi.

Referti On Line Diagnostica

Consulta on line i tuoi referti di radiologia e diagnostica per immagini (* Risonanza, TAC, raggi X, etc..)

Non più cure dentali all’estero

Odontoiatri esperti eseguono posizionamento di uno o più impianti per dare ai pazienti risposte certe, di qualità e a prezzi accessibili.

Per qualsiasi necessità

Richiedi Informazioni

Centro Medico Università Castrense

Direttore Sanitario Prof.Dott. Paolo Pauletto